Chi sono
Una scelta di coerenza, lunga oltre trentacinque anni
Laureato in Economia Aziendale all’Università Bocconi, ho iniziato la mia carriera come promotore finanziario, collaborando con due banche italiane multibrand.
Ma già oltre vent’anni fa ho compreso una cosa essenziale: per offrire davvero un servizio utile, trasparente e nel solo interesse del cliente, avrei dovuto essere libero da qualsiasi condizionamento commerciale.
Per questo sono stato tra i primi in Italia a intraprendere l’attività di consulente finanziario indipendente.
-
Ho ottenuto l’iscrizione all’Albo dei promotori finanziari nella prima storica sessione d’esame del 1992.
-
Sono stato tra i primissimi consulenti indipendenti ammessi nella nuova sezione autonoma dell’Albo OCF, già nel mese inaugurale di dicembre 2018.
-
Ho infine conseguito la certificazione internazionale CFP® nella prima sessione ufficiale italiana.
🔹 A quanto mi risulta, sono tra i pochissimi in Italia — forse l’unico — ad aver raggiunto tutti e tre questi traguardi “storici” per primo.
Oggi, continuo a esercitare con lo stesso approccio di allora: indipendente, coerente, orientato al lungo termine, al servizio esclusivo di chi desidera costruire scelte consapevoli, senza pressioni o conflitti di interesse.

Il Mio Approccio alla Consulenza
- Ogni persona e ogni patrimonio hanno caratteristiche uniche. Per questo il mio lavoro parte sempre dall’ascolto e dalla comprensione degli obiettivi reali del cliente.
- Opero con un approccio indipendente, senza conflitti di interesse, attraverso due distinti modelli contrattuali: la consulenza su strumenti finanziari, disciplinata dal Regolamento Intermediari 2018 e vigilata da OCF e Consob, e la pianificazione patrimoniale e finanziaria, che consente una visione olistica, integrata e personalizzata del patrimonio.
- Insieme costruiamo strategie flessibili, capaci di adattarsi non solo al profilo del cliente, ma anche al contesto: valutazioni macroeconomiche, scenari geopolitici, trasformazioni tecnologiche. In molti casi, questo significa creare un portafoglio finanziario multi-asset costruito su basi solide, ma pronto a evolvere.
- Tutto questo in un percorso trasparente, senza pressioni commerciali, con la libertà e l’indipendenza che solo un consulente autonomo può garantire.
-
Se il cliente lo desidera, è possibile costruire un portafoglio d’investimento che integri criteri di finanza sostenibile in linea con la normativa vigente in tema di ESG (Environmental, Social, Governance).
L’approccio che propongo consente di tenere conto delle preferenze individuali, ad esempio una maggiore attenzione verso la tutela ambientale, i diritti sociali o la trasparenza aziendale, senza sacrificare l’equilibrio complessivo dell’investimento.
Anche su questi aspetti, il mio ruolo è quello di accompagnare il cliente in scelte consapevoli, compatibili sia con i propri obiettivi finanziari, sia con i propri valori personali.

Indipendenza, Esperienza, Fiducia

Leonardo Morre
Consulente Finanziario Autonomo, CFP®

Valori che Guidano la Mia Consulenza
La consulenza finanziaria, per me, non è solo una questione di numeri.
È un percorso di fiducia, ascolto e responsabilità, costruito su basi solide e indipendenti.
Credo che ogni persona abbia diritto a scelte consapevoli e libere da pressioni commerciali.
Accompagno i miei clienti in modo trasparente e rigoroso, adattando ogni proposta alla loro storia, ai loro obiettivi e, quando possibile, anche ai loro valori.

Il Mio Focus Operativo
Il mio lavoro è centrato sull’ascolto attento delle esigenze del cliente e sulla costruzione di strategie coerenti, efficienti e sostenibili nel tempo.
Ogni percorso di consulenza è personalizzato, calibrato sulla situazione reale e sugli obiettivi concreti, ma tiene conto anche del contesto economico, geopolitico e normativo in evoluzione.
L’indipendenza, la trasparenza e l’adattabilità non sono semplici principi: sono il filtro attraverso cui valuto ogni scelta.

45%
del lavoro di un buon consulente è ascolto.
Il resto è esperienza, indipendenza e metodo.




Relazioni durature, non numeri.
Ogni cliente è una storia da comprendere, non una statistica.
“Chi ascolta davvero, consiglia meglio.”
— Anonimo